Lingua

TE 6-A36 (04)

Istruzioni originali

Indicazioni relative al manuale d'istruzioni

Informazioni sul presente manuale d'istruzioni

  • Attenzione! Prima di utilizzare il prodotto, assicurarsi di aver letto e compreso il manuale d'istruzioni allegato al prodotto, comprese le istruzioni, le indicazioni di sicurezza, le avvertenze, le illustrazioni e le specifiche. In particolare, è necessario familiarizzare con tutte le istruzioni, le indicazioni di sicurezza, le avvertenze, le illustrazioni, le specifiche, i componenti e le funzioni. In caso di mancata osservanza sussiste il pericolo di scossa elettrica, incendio e/o lesioni gravi. Conservare il manuale d'istruzioni, comprese tutte le istruzioni, indicazioni di sicurezza e avvertenze, per un utilizzo successivo.
  • I prodotti Image alternative sono destinati ad un uso di tipo professionale e devono essere utilizzati, sottoposti a manutenzione e riparati esclusivamente da personale autorizzato ed opportunamente istruito. Questo personale deve essere istruito specificamente sui pericoli che possono presentarsi. Il prodotto ed i suoi accessori possono essere fonte di pericolo se maneggiati in modo non idoneo da personale non opportunamente istruito o utilizzati in modo non conforme alle disposizioni.
  • Il manuale d'istruzioni allegato corrisponde allo stato attuale della tecnica al momento della stampa. La versione più aggiornata è sempre disponibile online sulla pagina del prodotto Hilti. A tale scopo, utilizzare il link o il codice QR nel presente manuale d'istruzioni, contrassegnato dal simbolo Image alternative.
  • Se affidato a terzi, il prodotto deve essere sempre provvisto del manuale d'istruzioni.

Spiegazioni del disegno

Avvertenze

Le avvertenze avvisano della presenza di pericoli nell'uso del prodotto. Vengono utilizzate le seguenti parole segnaletiche:
PERICOLO
PERICOLO !
  • Prestare attenzione ad un pericolo imminente, che può essere causa di lesioni gravi o mortali.
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO !
  • Per un pericolo potenzialmente imminente, che può essere causa di lesioni gravi o mortali per le persone.
PRUDENZA
PRUDENZA !
  • Situazione potenzialmente pericolosa, che potrebbe causare lesioni alle persone o danni materiali.

Simboli nel manuale d'istruzioni

Nel presente manuale d'istruzioni vengono utilizzati i seguenti simboli:
Image alternative Rispettare il manuale d'istruzioni
Image alternative Indicazioni sull'utilizzo ed altre informazioni utili
Image alternative Smaltimento dei materiali riciclabili
Image alternative Non gettare elettroutensili o batterie tra i rifiuti domestici
Image alternative Hilti Batteria al litio
Image alternative Hilti Caricabatteria

Simboli nelle figure

Vengono utilizzati i seguenti simboli nelle figure:
Image alternative Questi numeri rimandano alle figure corrispondenti all'inizio del presente manuale d'istruzioni.
Image alternative La numerazione nelle figure fa riferimento ad importanti fasi di lavoro o a componenti importanti per le fasi di lavoro. Nel testo queste fasi di lavoro o questi componenti vengono messi in evidenza con numeri corrispondenti, ad es. (3) .
Image alternative I numeri di posizione vengono utilizzati nella figura Panoramica e fanno riferimento ai numeri della legenda nel paragrafo Panoramica prodotto .
Image alternative Questo simbolo dovrebbe attirare in particolare la vostra attenzione in caso di utilizzo del prodotto.

Simboli in funzione del prodotto

Simboli presenti sul prodotto

Sul prodotto possono essere utilizzati i seguenti simboli:
Image alternative Foratura senza percussione
Image alternative Foratura con percussione
Image alternative Scalpellatura
Image alternative Posizionamento scalpello
Image alternative Rotazione destrorsa/sinistrorsa
Image alternative Numero di giri a vuoto nominale
Image alternative Corrente continua
Image alternative Il prodotto supporta trasmissione dei dati wireless compatibile con piattaforme iOS e Android.
Image alternative Serie di batterie al litio Hilti utilizzata. Attenersi alle indicazioni riportate nel capitolo Utilizzo conforme .
Image alternative Batteria al litio
Image alternative Non utilizzare in alcun caso la batteria come attrezzo a percussione.
Image alternative Non lasciar cadere la batteria. Non utilizzare batterie che abbiano subito urti o danni di qualsiasi altro genere.

Sicurezza

Indicazioni generali di sicurezza per attrezzi elettrici

Image alternative ATTENZIONE Leggere tutte le indicazioni di sicurezza, istruzioni, illustrazioni e dati tecnici, in dotazione con il presente attrezzo elettrico. La mancata osservanza delle seguenti istruzioni può provocare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Si raccomanda di conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le istruzioni per gli utilizzi futuri.
Il termine "attrezzo elettrico" utilizzato nelle indicazioni di sicurezza si riferisce ad attrezzi elettrici alimentati dalla rete (con cavo di alimentazione) o ad attrezzi elettrici alimentati a batteria (senza cavo di alimentazione).
Sicurezza sul posto di lavoro
  • Mantenere pulita e ben illuminata la zona di lavoro. Il disordine o le zone di lavoro non illuminate possono essere fonte di incidenti.
  • Evitare di lavorare con l'attrezzo elettrico in ambienti soggetti a rischio di esplosioni nei quali si trovino liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli attrezzi elettrici producono scintille che possono far infiammare la polvere o i gas.
  • Tenere lontani i bambini e le altre persone durante l'impiego dell'attrezzo elettrico. Eventuali distrazioni potranno comportare la perdita del controllo sull'attrezzo.
Sicurezza elettrica
  • La spina di collegamento dell'attrezzo deve essere adatta alla presa. Evitare assolutamente di apportare modifiche alla spina. Non utilizzare adattatori con gli attrezzi elettrici dotati di messa a terra di protezione. Le spine non modificate e le prese adatte allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche.
  • Evitare il contatto del corpo con superfici con messa a terra, come tubi, radiatori, fornelli e frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel momento in cui il corpo è collegato a terra.
  • Tenere gli attrezzi elettrici al riparo dalla pioggia o dall'umidità. L'eventuale infiltrazione di acqua in un attrezzo elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
  • Non usare il cavo di alimentazione per scopi diversi da quelli previsti, per trasportare o appendere l'attrezzo elettrico, né per estrarre la spina dalla presa di corrente. Tenere il cavo di alimentazione al riparo da fonti di calore, dall'olio, dagli spigoli vivi o da parti in movimento. I cavi di alimentazione danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
  • Qualora si voglia usare l'attrezzo elettrico all'aperto, impiegare esclusivamente cavi di prolunga adatti anche per l'impiego all'esterno. L'uso di un cavo di prolunga omologato per l'impiego all'esterno riduce il rischio di scosse elettriche.
  • Se non è possibile evitare l'uso dell'attrezzo elettrico in un ambiente umido, utilizzare un circuito di sicurezza per correnti di guasto. L'utilizzo di un circuito di sicurezza per correnti di guasto evita il rischio di scosse elettriche.
Sicurezza delle persone
  • È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e maneggiare con attenzione l'attrezzo elettrico durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare attrezzi elettrici quando si è stanchi o sotto l'effetto di stupefacenti, alcol o farmaci. Un attimo di disattenzione durante l'uso dell'attrezzo elettrico può provocare gravi lesioni.
  • Indossare sempre l'equipaggiamento di protezione personale e gli occhiali protettivi. Se si avrà cura d'indossare l'equipaggiamento di protezione personale come la mascherina antipolvere, le calzature antinfortunistiche antiscivolo, l'elmetto di protezione o le protezioni acustiche, a seconda dell'impiego previsto per l'attrezzo, si potrà ridurre il rischio di lesioni.
  • Evitare l'accensione involontaria dell'attrezzo. Accertarsi che l'attrezzo elettrico sia spento prima di collegare l'alimentazione di corrente e/o la batteria, prima di prenderlo o trasportarlo. Comportamenti come tenere il dito sopra l'interruttore durante il trasporto o collegare l'attrezzo acceso all'alimentazione di corrente possono essere causa di incidenti.
  • Rimuovere gli strumenti di regolazione o la chiave inglese prima di accendere l'attrezzo elettrico. Un utensile o una chiave che si trovino in una parte in rotazione dell'attrezzo possono causare lesioni.
  • Evitare di assumere posture anomale. Cercare di tenere una posizione stabile e di mantenere sempre l'equilibrio. In questo modo sarà possibile controllare meglio l'attrezzo elettrico in situazioni inaspettate.
  • Indossare un abbigliamento adeguato. Evitare di indossare vestiti larghi o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti e i guanti lontani da parti in movimento. I vestiti larghi, i gioielli o i capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in movimento.
  • Se è possibile montare dispositivi di aspirazione o di raccolta della polvere, assicurarsi che questi siano collegati e vengano utilizzati in modo corretto. L'impiego di un dispositivo di aspirazione della polvere può diminuire il pericolo rappresentato dalla polvere.
  • Non farsi ingannare da un falso senso di sicurezza e non ignorare le norme di sicurezza degli attrezzi elettrici, neanche quando si ha dimestichezza con l'attrezzo in seguito ad un uso frequente. Un comportamento negligente potrebbe provocare gravi lesioni in poche frazioni di secondo.
Utilizzo e manovra dell'attrezzo elettrico
  • Non sovraccaricare l'attrezzo. Impiegare l'attrezzo elettrico adatto per eseguire il lavoro. Utilizzando l'attrezzo elettrico adatto, si potrà lavorare meglio e con maggior sicurezza nell'ambito della gamma di potenza indicata.
  • Non utilizzare attrezzi elettrici con interruttori difettosi. Un attrezzo elettrico che non si possa più accendere o spegnere è pericoloso e deve essere riparato.
  • Estrarre la spina dalla presa di corrente e/o la batteria estraibile, prima di regolare l'attrezzo, di sostituire pezzi di ricambio e accessori o prima di riporre l'attrezzo. Tale precauzione eviterà che l'attrezzo elettrico possa essere messo in funzione inavvertitamente.
  • Custodire gli attrezzi elettrici non utilizzati al di fuori della portata dei bambini. Non fare usare l'attrezzo a persone che non sono abituate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
  • Effettuare accuratamente la manutenzione degli attrezzi elettrici e degli accessori. Verificare che le parti mobili funzionino perfettamente senza incepparsi, che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto tale da limitare la funzione dell'attrezzo elettrico stesso. Far riparare le parti danneggiate prima d'impiegare l'attrezzo. Molti incidenti sono provocati da una manutenzione scorretta degli attrezzi elettrici.
  • Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio. Gli utensili da taglio conservati con cura ed affilati tendono meno ad incastrarsi e sono più facili da guidare.
  • Seguire attentamente le presenti istruzioni durante l'utilizzo dell'attrezzo elettrico, degli accessori, degli utensili, ecc. A tale scopo, valutare le condizioni di lavoro e il lavoro da eseguire. L'impiego di attrezzi elettrici per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
  • Tenere le impugnature e le relative superfici asciutte, pulite e senza tracce di olio e grasso. Le impugnature e le relative superfici scivolose non consentono l'uso sicuro e controllato dell'attrezzo elettrico in situazioni impreviste.
Utilizzo e cura dell'attrezzo a batteria
  • Caricare le batterie esclusivamente nei caricabatteria consigliati dal produttore. Se un caricabatteria previsto per un determinato tipo di batteria viene utilizzato con altri tipi di batterie, sussiste il pericolo di incendio.
  • Per gli attrezzi elettrici utilizzare esclusivamente le batterie previste allo scopo. L'uso di batterie di tipo diverso può provocare lesioni e comportare il rischio d'incendi.
  • Tenere la batteria non utilizzata lontana da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o da altri oggetti di metallo di piccole dimensioni che potrebbero causare un collegamento tra i contatti. Un eventuale cortocircuito tra i contatti della batteria potrà dare origine a ustioni o ad incendi.
  • In caso di impiego errato possono verificarsi fuoriuscite di liquido dalla batteria. Evitare il contatto con questo liquido. In caso di contatto casuale, sciacquare con acqua. Qualora il liquido dovesse entrare in contatto con gli occhi, chiedere immediato consiglio al medico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria può causare irritazioni cutanee o ustioni.
  • Non utilizzare batterie danneggiate o modificate. Tali batterie possono comportarsi in modo imprevedibile e provocare fiamme, esplosioni o pericolo di lesioni.
  • Non esporre la batteria a fiamme o ad alte temperature. Eventuali fiamme o temperature superiori a 130 °C (265 °F) possono provocare un'esplosione.
  • Seguire le istruzioni per la carica e non caricare mai la batteria o l'attrezzo a batteria oltre l'intervallo di temperatura indicato nel manuale d'istruzioni. Una carica non corretta o oltre l'intervallo di temperatura ammesso può danneggiare irrimediabilmente la batteria o aumentare il rischio di incendio.
Assistenza
  • Fare riparare l'attrezzo elettrico esclusivamente da personale specializzato qualificato e solo impiegando pezzi di ricambio originali. In questo modo potrà essere salvaguardata la sicurezza dell'attrezzo elettrico.
  • Non sottoporre mai a manutenzione le batterie danneggiate. È consigliabile che la manutenzione completa delle batterie sia effettuata solo dal costruttore o nei centri del Servizio Assistenza autorizzati.

Indicazioni di sicurezza per martelli

Indicazioni di sicurezza per tutti i lavori
  • Indossare protezioni acustiche. Il rumore può provocare la perdita dell'udito.
  • Utilizzare l'attrezzo con le impugnature supplementari fornite in dotazione. Un'eventuale perdita del controllo può provocare lesioni.
  • Se si eseguono lavori durante i quali è possibile che l'utensile entri in contatto con cavi elettrici nascosti, afferrare l'attrezzo dalle impugnature isolate. Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione anche i componenti metallici dello strumento e causare così una scossa elettrica.
Indicazioni di sicurezza in caso di utilizzo di punta lunga
  • Iniziare sempre il processo di foratura con un numero di giri esiguo e mentre la punta è a contatto con il pezzo in lavorazione. In caso di numeri di giri più elevati, la punta potrebbe piegarsi leggermente, qualora possa essere ruotata liberamente senza alcun contatto con il pezzo in lavorazione e provocare lesioni.
  • Non esercitare alcuna pressione eccessiva e solo in senso longitudinale rispetto alla punta. Le punte possono piegarsi e di conseguenza rompersi oppure provocare la perdita del controllo e lesioni.

Indicazioni di sicurezza aggiuntive martello perforatore

Sicurezza delle persone
  • Utilizzare il prodotto e gli accessori solo se in perfette condizioni tecniche di funzionamento.
  • Non manipolare né apportare mai modifiche al prodotto o agli accessori.
  • Utilizzare le impugnature supplementari fornite in dotazione con il prodotto. Un'eventuale perdita del controllo può provocare lesioni.
  • In caso di lavori di sfondamento, mettere in sicurezza la zona sul lato di fronte / opposto al luogo di lavoro. Il materiale prodotto con lo sfondamento potrebbe cadere fuori e/o in basso, causando lesioni ad altre persone.
  • Tenere sempre il prodotto saldamente con entrambe le mani utilizzando le apposite impugnature. Mantenere sempre le impugnature pulite ed asciutte.
  • Se si eseguono lavori durante i quali è possibile che l'utensile entri in contatto con cavi elettrici nascosti, afferrare il prodotto dalle superfici di impugnatura isolate. Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione anche i componenti metallici dell'attrezzo e causare così una scossa elettrica.
  • Evitare di toccare i componenti rotanti - Pericolo di lesioni!
  • Durante l'utilizzo del prodotto indossare occhiali protettivi, casco, protezioni per l'udito e una protezione appropriata per le vie respiratorie.
  • Indossare guanti protettivi durante il cambio utensile. Un eventuale contatto con l'utensile utilizzato può causare lesioni da taglio ed ustioni.
  • Utilizzare occhiali di protezione. Il materiale scheggiato può causare ferite all'operatore e provocare lesioni agli occhi.
  • La polvere che si genera durante la levigatura, la smerigliatura, il taglio e la foratura può contenere sostanze chimiche pericolose. Alcuni esempi sono: piombo o vernici a base di piombo; mattoni, calcestruzzo e altri prodotti di muratura, pietra naturale o altri prodotti a base di silicati; determinate categorie di legname, quali rovere, faggio e legno trattato chimicamente; amianto o materiali contenenti amianto. Determinare l'esposizione dell'operatore e degli astanti in base alla classe di pericolosità dei materiali su cui si sta lavorando. Adottare i provvedimenti necessari al fine di mantenere l'esposizione ad un livello di sicurezza, ad es. utilizzare un sistema di raccolta della polvere o indossare una mascherina di protezione delle vie respiratorie. I provvedimenti generali per la riduzione dell'esposizione includono i seguenti punti:
  • lavorare in un ambiente ben aerato,
  • evitare un contatto prolungato con la polvere,
  • allontanare la polvere da viso e corpo,
  • indossare abbigliamento protettivo e lavare con acqua e sapone le parti esposte.
  • Fare delle pause frequenti ed eseguire esercizi per le dita al fine di migliorarne la circolazione sanguigna. In caso di lavori prolungati, a causa delle forti vibrazioni si possono verificare disturbi ai vasi sanguigni o al sistema nervoso per quanto riguarda dita, mani o polsi.
Sicurezza elettrica
  • Prima di iniziare a lavorare controllare l'area di lavoro per individuare eventuali linee elettriche, condutture del gas e dell'acqua nascoste. Se un cavo elettrico, un tubo del gas o dell'acqua vengono danneggiati, le parti metalliche esterne del prodotto possono provocare una scossa elettrica o un'esplosione.
Utilizzo conforme e cura degli attrezzi elettrici
  • Spegnere immediatamente il prodotto, qualora l'utensile dovesse bloccarsi. Il prodotto può spostarsi lateralmente.
  • Attendere finché il prodotto non si arresta prima di deporlo.

Indicazioni di sicurezza

  • Attenersi alle avvertenze per la sicurezza riportate nella presente documentazione e sull'attrezzo.
  • Utilizzare le apposite protezioni per le vie respiratorie, che durante le operazioni di foratura o gli interventi di assistenza provvederanno a proteggere il viso e le vie respiratorie dalla polvere residua eventualmente presente.
  • Anche quando l'aspiratore per la polvere è montato, utilizzare sempre l'impugnatura laterale del martello perforatore Hilti .

Utilizzo conforme e cura delle batterie

  • Rispettare le particolari direttive per il trasporto, la conservazione e l'azionamento delle batterie al litio.
  • Tenere le batterie lontane dalle alte temperature, dall'irraggiamento diretto del sole e dalle fiamme.
  • Le batterie non devono essere smontate, schiacciate, riscaldate a temperature superiori a 80 °C (176 °F) o bruciate.
  • Non utilizzare o caricare batterie che hanno ricevuto un colpo, che sono cadute da oltre un metro o che si sono danneggiate in altro modo. In questo caso contattate sempre il vostro Centro riparazioni  Hilti .
  • Quando la batteria è troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Collocare la batteria in un luogo visibile e non infiammabile ad una distanza sufficiente dai materiali infiammabili. Fare raffreddare la batteria. Se la batteria dopo un'ora è ancora troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Contattare il Centro Riparazioni Hilti .

Descrizione

Panoramica del prodotto

Image alternative
  1. Protezione antipolvere
  2. Porta-utensile
  3. Sblocco utensile
  4. Calibro di profondità
  5. Selettore di funzione
  6. Interruttore del senso di rotazione con blocco dell'accensione
  7. Interruttore di comando
  8. Impugnatura
  9. Pulsante di sbloccaggio batteria
  10. Indicatore del livello di carica ed indicatore di anomalie (batteria al litio)
  11. Batteria
  12. Attacco per modulo rimozione polvere TE DRS-6-A(02)
  13. Impugnatura laterale
  14. Illuminazione dell'area di lavoro

Utilizzo conforme

Il prodotto descritto è un martello perforatore a batteria. Questo attrezzo è concepito per la foratura nell'acciaio, nel legno e nella muratura, per la foratura a percussione nel calcestruzzo e nella muratura, nonché per avvitare e svitare viti. Il prodotto può inoltre essere utilizzato per eseguire lavori di scalpellatura di lieve entità su opere in muratura e per interventi di rifinitura su calcestruzzo.

  • Per questo prodotto utilizzare esclusivamente le batterie al litio Hilti della serie B 36.

  • Per queste batterie utilizzare esclusivamente i caricabatteria Hilti della serie C4/36.

Indicatore del livello di carica della batteria al litio

Il livello di carica della batteria al litio ed eventuali anomalie dell'attrezzo vengono visualizzati per mezzo dell'indicatore delle batterie al litio. Il livello di carica della batteria al litio viene visualizzato toccando uno dei due tasti di sblocco della batteria.
Stato
Significato
4 LED accesi.
Stato di carica: da 75% a 100%
3 LED accesi.
Stato di carica: da 50% a 75%
2 LED accesi.
Stato di carica: da 25% a 50%
1 LED è acceso.
Stato di carica: da 10% a 25%
1 Il LED lampeggia.
Stato di carica: < 10%
Con interruttore di comando azionato e fino a 5 secondi dopo il suo rilascio, non è possibile richiedere lo stato di carica. Se i LED dell'indicatore della batteria lampeggiano, attenersi alle indicazioni riportate nel capitolo Supporto in caso di anomalie.

Dotazione

Martello perforatore, impugnatura laterale, astina di profondità, manuale d'istruzioni.
Altri prodotti di sistema, omologati per il vostro prodotto, sono reperibili presso il vostro Hilti Store oppure all'indirizzo: www.hilti.group

Dati tecnici

Batteria

Tensione d'esercizio batteria
36 V
Temperatura ambiente durante il funzionamento
−17 ℃ … 60 ℃
Temperatura di magazzinaggio
−20 ℃ … 40 ℃
Temperatura della batteria ad inizio carica
−10 ℃ … 45 ℃

Martello perforatore


TE 6‑A36
Generazione prodotto
04
Tensione nominale
36 V
Peso secondo la procedura EPTA 01/2003
3,7 kg
Numero di giri a vuoto nominale
1.050 giri/min
Energia per colpo singolo secondo la procedura EPTA 05/2009
2,5 J
Diametro di foratura nel calcestruzzo / muro (foratura a percussione)
4 mm … 28 mm
Diametro di foratura nel legno (punta piena)
3 mm … 20 mm
Diametro di foratura nel metallo (punta piena)
3 mm … 13 mm

Informativa sulla rumorosità e valori di vibrazioni

I valori relativi alla pressione acustica e alle vibrazioni riportati nelle presenti istruzioni sono stati misurati secondo una procedura standardizzata e possono essere utilizzati per confrontare i diversi attrezzi elettrici. Sono adatti anche ad una valutazione preventiva delle esposizioni.
I dati indicati rappresentano le principali applicazioni dell'attrezzo elettrico. Se l'attrezzo elettrico viene impiegato per altre applicazioni, con accessori diversi o senza un'adeguata manutenzione, i dati possono variare. Ciò potrebbe aumentare considerevolmente il valore delle esposizioni per l'intera durata di utilizzo.
Per una valutazione precisa delle esposizioni, occorre anche tenere conto degli intervalli di tempo in cui l'attrezzo elettrico è spento oppure è acceso, ma non è in uso. Ciò potrebbe ridurre considerevolmente il valore delle esposizioni per l'intera durata di utilizzo.
Attuare misure di sicurezza aggiuntive per proteggere l'utilizzatore dall'effetto dei rumori e/o delle vibrazioni, come ad esempio: effettuare la manutenzione degli attrezzi elettrici e degli utensili, tenere le mani calde, organizzare le fasi di lavoro.
Le informazioni dettagliate relative alle versioni qui utilizzate delle norme EN 62841 sono riportate nella figura della dichiarazione di conformità.
Dati sulla rumorosità
Livello di potenza sonora (L WA)
99 dB(A)
Incertezza livello di potenza sonora (K WA)
3 dB(A)
Pressione acustica d'emissione (L pA)
91 dB(A)
Incertezza pressione acustica (K pA)
3 dB(A)
Dati sulle vibrazioni

TE 6‑A36
TE DRS‑6‑A
Foratura con percussione nel calcestruzzo (a h, HD)
B 36/5.2
16,8 m/s²
12,7 m/s²
B 36/9.0
16,2 m/s²
12,3 m/s²
Valore emissioni di oscillazioni durante la scalpellatura nel calcestruzzo (ah, Cheq)
B 36/5.2
8,1 m/s²
·/·
B 36/9.0
7,5 m/s²
·/·
Incertezza (K)
1,5 m/s²
1,5 m/s²

Utilizzo

Preparazione al lavoro

AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni a causa di avviamento accidentale!
  • Prima di inserire la batteria, assicurarsi che il relativo prodotto sia spento.
  • Rimuovere la batteria prima di procedere con le impostazioni dell'attrezzo o prima di sostituire degli accessori.
Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella presente documentazione e sul prodotto.

Inserimento della batteria

PRUDENZA
Pericolo di lesioni! Avvio accidentale del martello perforatore.
  • Prima di inserire la batteria, assicurarsi che il martello perforatore sia spento e che l'interruttore del senso di rotazione sia in posizione centrale (blocco dell'accensione).
Image alternative
  1. Inserire la batteria nel supporto utensile finché non scatta percettibilmente in sede.
  2. Controllare che la batteria sia correttamente in sede.

Rimozione della batteria

Image alternative
  1. Premere i tasti di sbloccaggio della batteria.
  2. Estrarre la batteria tirandola indietro.

Montaggio dell'impugnatura laterale

PRUDENZA
Pericolo di lesioni! Perdita del controllo sul prodotto.
  • Accertarsi che l'impugnatura laterale sia montata correttamente e fissata in modo regolare. Accertarsi che il nastro di serraggio sia posizionato nell'apposita scanalatura presente sul prodotto.
Image alternative
  1. Ruotare l'impugnatura per allentare il sostegno (nastro di serraggio) della maniglia laterale.
  2. Spingere l'astina di profondità dalla parte anteriore nei 2 fori guida appositamente predisposti.
  3. Ruotare l'impugnatura per serrare il sostegno (nastro di serraggio) della maniglia laterale.

Montaggio e regolazione dell'astina di profondità

Image alternative
  • Montare all'occorrenza l'astina di profondità e regolarla.

Montaggio / smontaggio del porta-utensile

PRUDENZA
Pericolo di lesioni! Pericolo di menomazione dell'utilizzatore a causa dell'astina di profondità montata, ma non utilizzata.
  • Rimuovere l'astina di profondità dall'attrezzo.
Image alternative
  • Montare / smontare il porta-utensile.

Inserimento dell'utensile

Image alternative
  1. Ingrassare leggermente il codolo dell'utensile.
    • Utilizzare solamente grasso originale Hilti . Un grasso non corretto può danneggiare l'attrezzo.
  2. Inserire l'utensile fino a battuta nel porta-utensile e farlo scattare in posizione.
  3. Dopo averlo innestato, esercitare trazione sull'utensile per controllare che sia bloccato in modo sicuro.
    • Il prodotto è pronto all'uso.

Rimozione dell'utensile

Image alternative
  • Tirare indietro il dispositivo di blocco utensili fino a battuta ed estrarre l'utensile.

Lavori sopra testa

Image alternative
  • Montare l'anello raccoglipolvere DCD per i lavori sopra testa.

Posizionamento scalpello

Image alternative
  • Impostare il selettore di funzione in questa posizione Image alternative.

Lavori

Selettore di funzione

Image alternative
  • Impostare il selettore di funzione sulla posizione di lavoro desiderata.
    • Il selettore di funzione non deve essere azionato quando l'attrezzo è in funzione. Pericolo di danneggiamento!

Rotazione destrorsa / sinistrorsa

Image alternative
  • Regolare il selettore del senso di rotazione nel senso di rotazione desiderato.

Foratura senza percussione

  • Impostare il selettore di funzione in questa posizione Image alternative.

Foratura con percussione

  • Impostare il selettore di funzione in questa posizione Image alternative.

Scalpellatura

  • Impostare il selettore di funzione in questa posizione Image alternative.
    • Per un ottimale raffreddamento del motore selezionare la rotazione destrorsa (senso di rotazione per la foratura).

Cura e manutenzione

Cura e manutenzione

AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni con la batteria inserita !
  • Prima di tutti i lavori di cura e manutenzione rimuovere sempre la batteria!
Cura del prodotto
  • Rimuovere con cura lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
  • Se presente, pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola morbida ed asciutta.
  • Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché questi potrebbero danneggiare le parti in plastica.
  • Utilizzare un panno pulito e asciutto per pulire i contatti del prodotto.
Cura delle batterie al litio
  • Non utilizzare mai una batteria con feritoie di ventilazione intasate. Pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola asciutta e morbida.
  • Evitare che la batteria venga esposta inutilmente a polvere o sporcizia. Mai esporre la batteria a elevata umidità (ad es. non immergere in acqua né esporre a pioggia).
    Se un batteria è stata bagnata, trattarla come una batteria danneggiata. Isolarla in un contenitore non infiammabile e rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti .
  • Tenere la batteria priva di olio e grasso esterni. Non lasciare che sulla batteria si accumuli inutilmente polvere o sporcizia. Pulire la batteria con una spazzola morbida e asciutta o un panno pulito e asciutto. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
    Non toccare i contatti della batteria stessa ed eliminare da essi il grasso non applicato dall'officina.
  • Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
Manutenzione
  • Controllare regolarmente che tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi di comando funzionino perfettamente.
  • Non utilizzare il prodotto in caso di danneggiamenti e / o anomalie di funzionamento. Fare riparare immediatamente l'attrezzo dal Centro Riparazioni Hilti .
  • Terminati gli interventi di cura e manutenzione ripristinare tutti i dispositivi di protezione e controllare tale che funzionino perfettamente.
Per un sicuro funzionamento dell'attrezzo utilizzare solamente ricambi e materiali di consumo originali. Le parti di ricambio, i materiali di consumo e gli accessori autorizzati da Hilti per il vostro prodotto sono disponibili presso il vostro Hilti Store oppure all'indirizzo: www.hilti.group

Pulizia della protezione antipolvere

  • Pulire regolarmente la protezione antipolvere sul porta-utensile con un panno pulito e asciutto.
  • Strofinare delicatamente il bordo di tenuta per pulirlo, quindi ingrassarlo leggermente con grasso Hilti .
  • Sostituire assolutamente la protezione antipolvere quando il bordo di tenuta è danneggiato.

Trasporto e magazzinaggio

Trasporto e magazzinaggio degli utensili a batteria e delle batterie

Trasporto
    PRUDENZA
    Avvio accidentale durante il trasporto !
  • Trasportare sempre i prodotti con la batteria estratta!
  • Estrarre la/le batteria/e.
  • Non trasportare mai le batterie alla rinfusa. Durante il trasporto, le batterie devono essere preferibilmente protette da urti e vibrazioni eccessive e da qualsiasi materiale conduttivo o isolate da altre batterie, in modo che non vengano a contatto con altri poli della batteria e provochino un cortocircuito. Rispettare le normative locali per le batterie.
  • Le batterie non possono essere inviate per posta. Rivolgersi ad uno spedizioniere se si intende spedire batterie non danneggiate.
  • Prima di ogni utilizzo nonché prima e dopo un lungo trasporto, controllare che il prodotto e le batterie non presentino danneggiamenti.
Magazzinaggio
    AVVERTIMENTO
    Danneggiamento accidentale dovuto a batterie difettose o con perdite di liquido !
  • Conservare sempre i prodotti con la batteria estratta!
  • Immagazzinare il prodotto e le batterie in un luogo fresco e asciutto. Rispettare i valori limite di temperatura riportati nei dati tecnici.
  • Non conservare le batterie sul il caricabatteria. Rimuovere sempre la batteria dal caricabatterie dopo il processo di carica.
  • Non immagazzinare mai le batterie al sole, su fonti di calore o dietro a vetri.
  • Lasciare l'attrezzo e le batterie fuori dalla portata dei bambini e di personale non autorizzato.
  • Prima di ogni utilizzo nonché prima e dopo un lungo periodo di magazzinaggio, controllare che il prodotto e le batteri non presentino danneggiamenti.

Supporto in caso di anomalie

In caso di anomalie non indicate nella presente tabella o che non è possibile risolvere per proprio conto, si prega di rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti .

Il martello perforatore non è funzionante

Anomalia
Possibile causa
Soluzione
I LED della batteria non indicano nulla.
Batteria non completamente inserita.
  • Inserire la batteria in posizione, accertandosi che si innesti con un doppio clic.
Batteria scarica.
  • Sostituire la batteria e ricaricare la batteria scarica.
Batteria troppo calda o troppo fredda.
  • Lasciare raffreddare la batteria oppure portare la batteria a temperatura ambiente.
1 LED della batteria lampeggia.
Batteria scarica.
  • Sostituire la batteria e ricaricare la batteria scarica.
Batteria troppo calda o troppo fredda.
  • Lasciare raffreddare la batteria oppure portare la batteria a temperatura ambiente.
4 LED della batteria lampeggiano.
Martello perforatore brevemente sovraccarico.
  • Rilasciare l'interruttore di comando ed azionarlo nuovamente.

Il martello perforatore è funzionante

Anomalia
Possibile causa
Soluzione
La percussione non funziona.
Martello perforatore troppo freddo.
  • Posizionare il martello perforatore sulla superficie di lavoro e lasciarlo in funzione al minimo della potenza. Se necessario ripetere l'operazione finché il dispositivo di percussione non funziona.
Selettore funzione su "Foratura senza percussione" Image alternative.
  • Portare il selettore funzione su "Foratura a percussione" Image alternative.
È impossibile premere l'interruttore di comando o l'interruttore è bloccato.
Commutatore del senso di rotazione destrorso/sinistrorso in posizione centrale.
  • Spostare il commutatore del senso di rotazione destrorso/sinistrorso verso destra o verso sinistra.
L'alberino dell'attrezzo non gira.
È stata superata la temperatura d'esercizio ammessa per l'elettronica del martello perforatore.
  • Lasciare che l'attrezzo si raffreddi.
Batteria scarica.
  • Sostituire la batteria e ricaricare la batteria scarica.
Il selettore funzione non è innestato oppure si trova in posizione "Scalpellatura" Image alternative o in posizione "Posizionamento scalpelli" Image alternative.
  • Portare il selettore funzione in posizione "Foratura senza percussione" Image alternative oppure "Foratura a percussione" Image alternative.
Il martello perforatore si spegne automaticamente.
È intervenuta la protezione contro il sovraccarico.
  • Rilasciare l'interruttore di comando. Fare raffreddare il martello perforatore. Azionare nuovamente l'interruttore di comando. Ridurre il carico dell'attrezzo.
La batteria si scarica più rapidamente del solito.
Temperatura ambiente molto bassa.
  • Lasciare riscaldare lentamente la batteria a temperatura ambiente.
La batteria non si innesta con un "doppio clic" udibile.
Contatti della batteria sporchi.
  • Pulire i contatti ed inserire nuovamente la batteria nell'attrezzo.
Forte surriscaldamento del martello perforatore o della batteria.
Guasto elettrico
  • Spegnere subito il martello perforatore. Rimuovere la batteria ed osservarlo. Lasciare che si raffreddi. Contattare il Servizio riparazioni Hilti .
Martello perforatore sovraccarico.
  • Scegliere un attrezzo dotato di potenza maggiore.
L'utensile non può essere estratto dal bloccaggio.
Manicotto del mandrino non completamente retratto.
  • Tirare indietro il dispositivo di blocco utensili fino a battuta ed estrarre l'utensile.
L'utensile non asporta materiale.
Martello perforatore impostato su rotazione sinistrorsa.
  • Commutare l'interruttore del senso di rotazione destra / sinistra su rotazione destrorsa.
Selettore funzione su "Foratura senza percussione" Image alternative.
  • Portare il selettore funzione su "Foratura a percussione" Image alternative.

Accessori opzionali

Anello raccoglipolvere DCD

L'anello raccoglipolvere DCD viene utilizzato come accessorio per il martello perforatore Hilti . Raccoglie una grande percentuale della polvere prodotta durante i lavori sopra testa e può essere fissato sul martello perforatore in modo rapido e semplice.

Aspiratore per la polvere TE DRS-6-A / TE DRS-6-A OSHA

L'aspiratore per la polvere TE DRS‑6‑A viene utilizzato come accessorio per il martello perforatore Hilti TE 6‑A36. Raccoglie una grande percentuale della polvere prodotta durante la lavorazione e può essere fissato sul martello perforatore in modo rapido e semplice. Nell'aspiratore per la polvere è incorporata una ventola di aspirazione, che viene azionata mediante un motore dedicato. All'accensione del martello perforatore l'aspiratore riceve corrente dalla batteria del martello perforatore.
L'aspiratore per la polvere non è adatto per lavorazioni nel metallo e nel legno.
Condizioni : TE DRS-6-A OSHA
Il TE DRS-6-A OSHA soddisfa la direttiva OSHA 1926.1153 Table 1. Esso è dotato di un meccanismo di pulizia del filtro.

Montaggio dell'aspiratore per la polvere

Prima di procedere al montaggio accertarsi che i punti di fissaggio e le interfacce elettriche nel martello perforatore siano privi di polvere e funzionino agevolmente.
Image alternative
  1. Controllare che l'aspiratore per la polvere non sia danneggiato.
  2. Controllare la libertà di movimento del telescopio.
  3. Commutare il senso di rotazione (destrorso/sinistrorso) del martello perforatore in posizione centrale.
  4. Rimuovere l'astina di profondità dall'impugnatura laterale.
  5. Dalla parte anteriore, spingere l'aspiratore per la polvere nell'attrezzo finché non si innesta in posizione.
  6. Dopo il montaggio controllare che l'aspiratore per la polvere sia correttamente inserito.

Foratura con l'aspiratore per la polvere

  1. Per avviare l'aspiratore per la polvere, premere il pulsante di comando del martello perforatore.
  2. Tenere premuto il pulsante di comando fino a raggiungere la piena potenza di aspirazione.
  3. Posizionare verticalmente la testa di aspirazione sul materiale di fondo.
  4. Praticare il foro ed estrarre lentamente il prodotto dal foro per raccogliere il maggior quantitativo di polvere.

Svuotamento del contenitore raccoglipolvere

Un contenitore raccoglipolvere pieno o un filtro intasato possono causare un'eccessiva formazione di polvere e devono essere regolarmente svuotati.
Svuotare il contenitore raccoglipolvere dopo 8-10 fori (16 mm x 50 mm) (5/8" x 2").
Per ridurre al minimo la formazione di polvere, conservare la polvere in un contenitore chiuso.
Image alternative
  1. Tenere l'attrezzo in posizione orizzontale e lasciarlo in funzione per qualche istante.
    • In questo modo i residui di polvere che si sono depositati nell'aspiratore vengono aspirati nel contenitore raccoglipolvere.
  2. Premere il tasto di sbloccaggio del contenitore raccoglipolvere e tenerlo premuto.
  3. Tirando verso il basso, estrarre il contenitore raccoglipolvere dall'aspiratore per la polvere.
  4. Svuotare il contenitore raccoglipolvere.
    • Il filtro è sporco.
      • Sostituire il filtro.
    • Il filtro è privo di impurità.
  5. Spingere il contenitore raccoglipolvere vuoto nell'aspiratore agendo dal basso finché non si innesta in posizione.

Pulizia del filtro TE-DRS-OSHA

Pulire il filtro dopo 5 fori (16 mm x 50 mm) (1/2" x 3").
Image alternative
  • Se la potenza di aspirazione diminuisce, premere il meccanismo di pulizia fino a percepire un clic per 5 volte avanti e indietro.

Smontaggio dell'aspiratore per la polvere

Image alternative
  1. Commutare il senso di rotazione (destrorso/sinistrorso) del martello perforatore in posizione centrale.
  2. Premere lo sbloccaggio DRS e tenerlo premuto.
  3. Estrarre dall'attrezzo l'aspiratore per la polvere tirandolo in avanti.

Smaltimento

AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni a causa di uno smaltimento non conforme! Pericoli per la salute imputabili alla fuoriuscita di gas o liquidi.
  • Non spedire né inviare le batterie danneggiate!
  • Coprire i collegamenti con materiale non conduttivo per evitare cortocircuiti.
  • Smaltire le batterie in modo che non possano finire in mano ai bambini.
  • Smaltire la batteria presso l'Hilti Store di fiducia oppure rivolgersi alla propria azienda di smaltimento competente.
Image alternative I prodotti Hilti sono in gran parte realizzati con materiali riciclabili. Condizione essenziale per il riciclaggio è che i materiali vengano accuratamente separati. In molti Paesi Hilti ritira il vostro vecchio attrezzo. Rivolgetevi al Servizio Clienti Hilti oppure al vostro referente Hilti.
Image alternative
  • Non gettare gli attrezzi elettrici, le apparecchiature elettroniche e le batterie tra i rifiuti domestici.

RoHS (direttiva per la restrizione dell'uso di sostanze pericolose)

Image alternative
Al link seguente trovate la tabella delle sostanze pericolose: qr.hilti.com/r4694033.
Alla fine di questa documentazione trovate un codice QR che consente di accedere alla tabella RoHS.

Garanzia del costruttore

  • In caso di domande sulle condizioni di garanzia, rivolgersi al partner locale Hilti .

Dichiarazione di conformità

Dichiarazione di conformitàIl produttore dichiara, sotto la sua sola responsabilità, che il prodotto qui descritto è conforme alla legislazione e alle norme in vigore.
Le documentazioni tecniche sono archiviate qui:
Hilti Entwicklungsgesellschaft mbH | Zulassung Geräte | Hiltistraße 6 | 86916 Kaufering, DE
Dati prodotto
Martello perforatore
TE 6‑A36
Generazione:
04
N. di serie
1‒99999999999
Image alternative